Il quinto appuntamento stagionale dei Notturni alle Conserve, la rassegna di musica da camera che si svolge nella suggestiva cornice di Piazza delle Conserve a Cesenatico, è con il concerto per pianoforte e violoncello del Duo Bergamelli. In repertorio, fra gli altri, brani di Schubert, Mendelssohn, Piatti e Schumann.
Martedì 9 agosto 2011 ore 22:00
Duo Bergamelli
Piazza delle Conserve – Cesenatico
Ingresso gratuito
Andrea Bergamelli: ha iniziato lo studio del violoncello con Nazareno Cicoria all'Istituto “G.Donizetti” di Bergamo ed ha proseguito con Csaba Onczay all'Accademia“Franz Liszt” di Budapest.
Si è diplomato sotto la guida di Giovanni Sollima e si è perfezionato con Mario Brunello, Antonio Meneses e con il Trio di Trieste. Dal 1987 svolge un'intensa attività cameristica collaborando, oltre che con il padre Attilio, con Joerg Demus, Paolo Bordoni, Antony Pay, Bruno Canino, Dimitri Ashkenazy, Vovka Ashkenazy, Calogero Palermo e molti altri…Ha collaborato con la “Gustav Mahler” Jugendorchester, l'Orchestra da Camera di Mantova,
Orchestre RAI di Milano e Torino, “I Pomeriggi Musicali” di Milano, le Orchestre “Haydn” di Bolzano e “Arturo Toscanini” di Parma e in veste di solista ha collaborato con l'Ensemble “Archi della Scala”, l'Ensemble “Milhaud” di Como, l'Orchestra del Festival Internazionale Arturo Benedetti Michelangeli,etc... E' membro dell'Operaensemble e del Trio Apeiron. Ha inciso il CD “Alfredo Piatti. Il Paganini del Violoncello” per l'etichetta Phoenix, in prima registrazione mondiale e per Brillant Classics le Sonate di Muzio Clementi. Dal 1997 è violoncellista dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma.
Attilio Bergamelli: diplomatosi in pianoforte al Conservatorio “Verdi” di Milano si è perfezionato con Bruno Canino. Svolge un'intensa attività concertistica dal 1970, sia in veste di solista, sia di camerista, collaborando con grandi artisti come Cathy Berberian, Severino Gazzelloni, Antonio Meneses, Barry Tuckwell, Joerg Demus, Franco Petracchi, Antony Pay, Roberto Fabbriciani, Pavel Vernikov, Jana Mrazova, Luisa Castellani, Donella Del Monaco, Aldo Bennici, Ciro Scarponi, Gabor Meszaros, Csaba Onczay, Franco Maggio Ormezowski, Pavel Bermann, Dimitri Ashkenazy, Markus Stockhausen, Vinko Globokar, e molti altri…
Dal 1976 al 2007 è stato docente all'Istituto “G. Donizetti” di Bergamo ed è stato più volte invitato a prestigiosi corsi internazionali di perfezionamento come: Accademia Chigiana di Siena, Sermoneta, Chiusi, Latina. Ha effettuato numerose registrazioni per la radio e per la televisione. Ha tenuto prime esecuzioni di brani a lui dedicati. Ha recentemente composto due “scene musicali” di Teatro da Camera: “Schaffenchiurli” e “Con molto sentimento d'affetto”.
Concerto per Violoncello e Pianoforte
ANDREA BERGAMELLI: violoncello
ATTILIO BERGAMELLI: pianoforte
Programma
FRANZ SCHUBERT (1797 - 1828)
SONATA IN LA minore “Arpeggione”
Allegro moderato
Adagio
Allegretto
FELIX MENDELSSOHN (1809 - 1847)
LIEDER OHNE WORTE op.19
(trascrizione di A. Piatti)
Andante con moto
Andante espressivo
Molto allegro e vivace
Moderato
Andante sostenuto
CARLO ALFREDO PIATTI (1822 - 1901)
INTRODUZIONE E VARIAZIONI
sul tema della "Lucia di Lammermoor" op.2
ROBERT SCHUMANN (1810 - 1856)
FANTASIE - STUCKE Op. 73
Zart und mit Ausdruck
Lebhaft leicht
Rasch und mit Feuer